Web Marketing Manager: profilo e competenze

Tra i lavori emergenti degli ultimi anni spicca il Web Marketing Manager: è ormai impensabile per ogni impresa competitiva non essere presente nel web.

Questa nuova figura professionale è in grado di ideare, sviluppare e monitorare le migliori strategie web in base alle esigenze dell’impresa, sia essa una P.M.I. o una multinazionale.

Web Marketing Manager

Competenze del Web Marketing Manager

Questo nuovo professionista del web deve possedere ampie skills in tutti i settori online in cui è possibile sviluppare strategie di marketing.

Per fare web marketing serve molto studio, impegno nell’analisi dei risultati e molta creatività.

Solitamente un esperto deve possedere un ampio ventaglio di conoscenze dei tool online che possono coadiuvarlo nel monitorare, customizzare, condividere ed analizzare tutte le sue strategie.  Svolgere questa professione senza dei tool adeguati, spesso a pagamento, è impensabile.

Entrando nel dettaglio un vero esperto deve conoscere :

Facebook organico ed ads:

Statistiche alla mano, in Italia, sono attivi circa 30 mln di utenti mensili. Già guardando questo dato si capisce l’importanza di Facebook ai giorni d’oggi : questo social è entrato prepotentemente nelle vite del consumatore che si ritrova ad utilizzare Facebook per i motivi più disparati.

Proprio l’incredibile mole di utenti attivi rende Facebook il punto di partenza di ogni piano di marketing digitale.

Le strategie su questo social si dividono in strategie organiche, basate sull’ottimizzazione della pagina facebook senza investimenti pubblicitari, e in strategie di advertising, basate invece sulla creazione e gestione delle campagne pubblicitarie a pagamento.

Le opportunità che Facebook offre sono moltissime e sempre in evoluzione, per questo motivo ogni Web Marketing Manager deve essere perennemente in aggiornamento.

Per ulteriori informazioni clicca su Facebook Ads .

web marketing manager

Seo:

La search engine optimization, o seo, è uno dei pilastri delle strategie di marketing digitale. Questo termine racchiude una serie di attività che ogni esperto digitale è obbligato a conscere se vuole ottimizzare un sito web.

Solo studiando ed applicando le varie tecniche seo ( almeno le più importanti, in totale sono più di 200) si può ambire a posizionare un articolo nella prima pagina del motore di ricerca.

Le competenze da possedere spaziano dalla ricerca delle keyword alla gestione on-site e off-site, dal seo audit alle strategie di link building, senza dimenticarci dello sviluppo dei contenuti (copywriting).

web marketing manager

Google AdWords:

Un vero professionista del settore non può esimersi dal conoscere Google AdWords, il sistema pubblicitario di Google.

La piattaforma è molto complessa, non si limita solo all’attività pubblicitaria sui motori di ricerca, ma offre un ventaglio di strumenti (dalla ricerca delle parole chiave ai report statistici)  che richiedono competenze obbligatorie per un Freelance di AdWords.

L’obiettivo che vogliono le aziende è quello di poter acquisire nuova clientela, cercando la minimizzazione dei costi tramite campagne online appositamente pianificate.

google adwords

E-mail marketing:

Un vero esperto del settore digital deve essere in grado di creare e gestire campagne di e-mail marketing.

Queste campagne sono solitamente create per fidelizzare il cliente, acquisire nuovi clienti, aumentare la brand awareness e implementare le vendite.

Le competenze che devono essere possedute sono: padronanza delle piattaforme di e-mail marketing professionali, creazione ed ottimizazione di email, analisi dei risultati e conseguente ottimizzazione.

Le email riescono a veicolare informazioni ad un target ben studiato ed individuato. Per ogni target si devono realizzare messaggi personalizzati e customizzati che siano attraenti e d’impatto, invitando il cliente e compiere una azione.

web marketing manager

Altre competenze del web marketing manager:

Le competenze elencate precedentemento solo solo alcune di tutte quelle potenziali di un web marketing specialist professionista. Per poter competere veramente nel web è necessario svilupparne molte altre:

Social media:

Un vero esperto dei social dovrebbe essere in grado di  aumentare la brand awareness del cliente, riuscendo a creare delle community di fan tramite Facebook, Instagram, Youtube, Linkedin, Twitter e molti altri social.

WordPress ed altri CMS:

Un professionista deve riuscire a creare siti web attraverso i CMS (Content Managment System), in particolare deve conoscere profondamente WordPress. Con la sua esperienza crea blog e siti web complessi e personalizzati.

E-commerce:

Altra materia in cui lo specialist deve essere serrato è quello dell’ecommerce. In questo settore si  elaborano strategie lanciare nuovi prodotti online e si deve controllare il processo di acquisto, dall’invio dell’ordine del cliente alla consegna della merce.

L’e-commerce manager decide i beni da vendere on line, con quali campagne pubblicizzarli e come organizzare le pagine web in cui gli stessi prodotti si offrono.

Conclusione:

Diventare un esperto del web è tutto fuorchè facile, richiede uno studio completo e continuo aggiornamento, in quanto il settore è sempre in evoluzione.

Ma dietro queste difficoltà si cela una mansione estremamente stimolante e gratificante, in grado di ricompensare economicamente e socialmente coloro che decideranno di intraprendere questo persorso.

richiedi un preventivo