Facebook di Cubovision, film streaming gratuiti

Sulla pagina Facebook di Cubovision film streaming gratuiti (on demand)

Cubovision è un prodotto di Telecom Italia, lanciato nel 2007 ma non ebbe un grande successo. Il progetto fu accantonato e oggi sembra che Telecom voglia farlo tornare in auge.

Ma questa volta Telecom Italia mi ha stupito, devo dirlo.

Dal 30 novembre alle ore 21 sulla pagina Facebook di Cubovision è possibile vedere in streaming gratuito il film Il favoloso mondo di Amelie, un film francese molto famoso soprattutto fra gli adolescenti.

Per la prima volta un gigante come telecom, molto restio da sempre a dare qualcosa gratis decide di regalare in streaming un film.

Vengo a sapere che giovedì scorso infatti Cagliari-Siena e Genoa-Bari sono andare in streaming sulla pagina Facebook di Tim e quella Youtube di La7. Esperimenti in corso prima del grande passo commerciale? Forse.

tutto dipenderà dalla reazione del pubblico.

Si parte quindi con il film francese “Il favoloso mondo di Amelie” che sarà visibile in modalità on demand (su richiesta) per altre 48 ore.

La pagina facebook di Cubovision
La pagina facebook di Cubovision

Questa iniziativa sicuramente viene lanciata in modalità gratuita per “sondare il terreno”.

Sicuramente serve come rodaggio tecnico per verificare se è possibile offrire questo servizio a una moltitudine di utenti senza che vada in crash il sistema, ma anche per capire quante persone potenzialmente interessate sarebbero poi disposte a pagare per contenuti di questo genere.

Come fece già Warner Bros con Batman Telecom vuole capire che tipo di clientela potrebbe utilizzare questi contenuti.

Ma non è tutto, i prossimi film che andranno in onda sono “Se mi lasci ti cancello” e “Confessioni di una mente pericolosa“.

Questa promozione, a quanto si legge, verrà riproposta ogni settimana con altri titoli e grande spazio verrà dato ai fan della pagina (ah, la tanto attesa interattività): loro infatti potranno stabilire la programmazione scegliendo da una lista di titoli di possibili scelte di film.

Staremo a vedere se l’esperimento avrà un suo successo o sarà un fiasco. Speriamo che questo tipo di servizi cominci a diffondersi anche in Italia, perchè in America con Netflix e company sono già molto avanti.

Secondo voi è una bella iniziativa? Chi di voi ha provato il servizio e può scrivere i suoi commenti e le sue impressioni?

richiedi un preventivo