Ottimizzazione SEO: SEO On Site e SEO Off Site

SEO On Site vs SEO Off Site. L’ottimizzazione SEO è molto importante per il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca. Per questo motivo si parla di SEO On Site e SEO Off Site.

Ma partiamo col ribadire che cos’è il SEO.

Il SEO (Search Engine Optimization) è appunto quell’insieme di strategie e pratiche volte a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca al fine di migliorare il posizionamento della SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca).

Chiunque voglia riuscire a scalare i risultati nei motori di ricerca e trovarsi tra le prime posizioni dovrà fare un lavoro di ottimizzazione dei contenuti. Sarà quindi opportuno pianificare ed elaborare un’attenta strategia SEO.

SEO On Site e SEO Off Site

SEO On Site e SEO Off Site, quale scegliere?

Sebbene alcuni siti web riescono ad apparire nella prima pagina dei risultati di ricerca focalizzandosi solo su un aspetto del SEO, il posizionamento raggiunto non durerà a lungo se manca un componente. Pertanto, è importante concentrarsi su entrambi i fattori dal momento che ogni componente contribuisce al successo complessivo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Differenze tra SEO On Site e SEO Off Site

Come già detto, l’attività del SEO si compone di infinite fasi più o meno complesse sia dal punto di vista strategico che operativo. È importante individuare le differenze tra attività SEO On-Site e quella Off-Site.

SEO ON SITE E OFF SITE

SEO On Site

Per ottimizzazione on-site (on-site optimization) si fa riferimento a tutte quelle attività SEO di ottimizzazione on-page svolte all’interno di un sito web. A loro volta, queste andranno a suddividersi in attività specifiche come ad esempio l’ottimizzazione del codice HTML e altre attività inerenti ai contenuti e alla struttura del sito.

Vediamo alcuni fattori chiave da considerare:

  • Il nome di dominio (aggiunge credibilità e pertinenza al tuo blog)
  • La meta description (informazione strutturata e concisa sul contenuto della pagina, deve essere presente la parola chiave dell’articolo)
  • Il contenuto web (deve essere unico e interessante)
  • I collegamenti interni (ogni pagina dovrebbe avere un link verso un’altra pagina o verso la home page)
  • Tag e meta tag (metadati utilizzabili nell’HTML per veicolare informazioni aggiuntive correlate alla pagina web che ne fa uso)
  • L’anchor text (o testo di ancoraggio, è il testo visibile e cliccabile in un hyperlink)
  • Rich media files (foto e video pertinenti all’interno di una pagina web inseriti correttamente con alt tag per descrivere l’immagine e la sua funzione)
  • Il bounce rate (la frequenza di rimbalzo)
  • La velocità di caricamento di una pagina

I collegamenti interni, la frequenza di rimbalzo e la velocità di caricamento possono essere considerati come componenti per il SEO Off Site. La struttura dei collegamenti interni dovrebbe essere impeccabile, affinché i visitatori trovino rapidamente le pagine più rilevanti per ogni ricerca effettuata. Per quanto riguarda la frequenza di rimbalzo e la velocità di caricamento di una pagina web, quest’ultima può influire sulla frequenza di rimbalzo e può anche determinare l’allontanamento di alcuni visitatori se la pagina viene caricata troppo lentamente.

SEO Off Site

L’ottimizzazione Off Site (off-site optimization) fa riferimento alle azioni intraprese al di fuori del proprio sito Web per influire sulle classifiche all’interno delle pagine dei risultati dei motori di ricerca. L’ottimizzazione dei fattori off-page di posizionamento comporta il miglioramento del ranking di ricerca del sito e la percezione da parte dell’utente della popolarità, della pertinenza, dell’affidabilità e dell’autorità di un sito. Ciò è ottenuto grazie ad altri siti/pagine affidabili su Internet che collegano o promuovono il tuo sito web e che garantiscono in modo efficace la qualità dei tuoi contenuti.

I componenti principali del SEO Off Site non sono tanto numerosi quanto quelli del SEO On Site, ma richiedono molto lavoro e maggior impegno rispetto all’ottimizzazione On Site.

Questi sono i principali fattori chiave:

  • Link building
  • Gestione della reputazione online
  • Social media engagement (creare interazioni e stabilire un legame duraturo con gli utenti mediante l’utilizzo dei social network)

L’attività principale della SEO Off Page è quella di creare link e backlink. Questo non è solo vantaggioso per il SEO, ma può anche ottenere referral diretti e aumentare ulteriormente il traffico web mirato. Questo normalmente richiede la creazione di contenuti al fine di migliorare la qualità di ciascun collegamento. I collegamenti creati per scopi di link building e privi di contenuti non avranno alcun impatto sul SEO. Cosa ancor peggiore potrebbe accadere che Google li escluda come spam. Quindi è opportuno creare collegamenti da fonti credibili ad alta PR. Anche il contenuto da cui provengono i link in entrata dove essere unico e di alta qualità. Per proteggere la reputazione dei contenuti, prodotti o servizi sul tuo sito è necessario rimuovere i collegamenti difettosi o rotti.

Per riassumere, il SEO On Site e il SEO Off Site sono entrambi aspetti importanti da considerare per l’ottimizzazione del tuo sito/blog.

richiedi un preventivo