Quality score Adwords
Quanto il quality score è importante per la tua campagna Adwords e come devi fare per migliorarlo.
AdWords può essere considerato uno strumento molto importante che ti farà aumentare le vendite, oppure se non usato bene, diventerà un mostro mangia soldi.
Questo perché, nel corso del tempo, sta diventando uno strumento sempre più complesso, con nuove funzioni e con un numero di variabili importanti e sempre più aziende entrano in questo settore con la conseguenza che la competizione aumenta e i costi possono aumentare in maniera sensibile se non si è capaci di saperlo usare bene.
Molto spesso ho parlato con imprenditori, anche del settore alimentare, che utilizzavano la tecnica del “posso farlo da solo, tanto è facile” e poi si sono rivolti a me, per gli scarsi risultati che avevano ottenuto da soli.
Quello che a queste persone è sfuggito è che AdWords privilegia la qualità. Il famoso Quality Score.
COME FUNZIONA IL QUALITY SCORE
Il quality score è influenzato da una serie di fattori come:
- Il Click-Through Rate (CTR): la frequenza con cui tale parola chiave ha generato clic sul tuo annuncio
- La % di clic passata dell’URL di visualizzazione: quanto spesso hai ricevuto clic con il tuo URL di visualizzazione
- Cronologia e storicità del tuo account: la percentuale di clic, CTR e altri fattori di tutti gli annunci e le parole chiave dell’account
- La qualità della pagina di destinazione: quanto la tua landing page è rilevante per gli utenti, trasparente e di facile navigazione
- La pertinenza della parola chiave/annuncio: quanto è pertinente la parola chiave rispetto agli annunci
- Rendimento geografico: il grado di successo che hai ottenuto dal tuo account nelle regioni selezionate come destinatarie
- Il rendimento dell’annuncio su un sito: il rendimento passato del tuo annuncio sul sito in oggetto e su siti simili
- I tuoi dispositivi target: il rendimento degli annunci su vari tipi di dispositivi come computer/portatili, oppure cellulari e tablet. Puoi ottenere diversi punteggi di qualità nei diversi tipi di dispositivi.
Ilquality score si può verificare sulla piattaforma di AdWords, entrando nelle parole chiavi e guardando la colonna “punteggio di qualità”.
Adwords attribuisce a ciascuna parola chiave un punteggio, che varia da 1 a 10, dove 10 è il massimo.
Ecco un esempio, quello che ci interessa vedere qui è la colonna del punteggio qualità (quality score) che come vedi è quasi sempre 10 su 10
Più con Adwords otterrai un punteggio di qualità alto e meno spenderai
Facendo leva sulla qualità, vuol dire che più una campagna è ottimizzata bene ed è gestista da un professionista, più Google ti premierà con un AdRanking alto e quindi verrai premiato in visibilità, di conseguenza in click e conversioni ad un costo minore di quello che ti aspettavi!
Il Quality Score se sarà alto, spingerà i tuoi annunci ai primi posti e diminuirà il costo per click (CPC).
Se invece gestirai una campagna in modo non ottimizzato e senza curarla troppo, gli annunci non compariranno nelle prime posizioni e i click ottenuti avranno CPC notevoli, rivelandosi un grande spreco di soldi.
Capisci quanto è importante avere un quality score alto, ne guadagnerai di qualità e spenderai di meno nei tuoi annunci.
