Vi ricordate Thunderbolt? La nuova interfaccia sviluppata da Intel e utilizzata sui nuovi Macbook? (ne avevo parlato qui)
Ad oggi è il canale dati più veloce sul mercato (batte l’usb 3.0) ma ad oggi spunta un nuovo concorrente.
E’ stato presentato un concept di un nuovo cavo, basato su PCI Express (un canale dati utilizzato al momento sulle schede grafiche e sugli SSD)
Il PCI Special Interest Group ha mostrato un nuovo canale di connessone che garantisce una velocità superiore a quella di Thunderbolt (Apple/Intel). Potrà raggiungere velocità di 8 Gbits/s per canale ma i cavi potranno essere lunghi solo 3 metri (per non perdere stabilità e velocità).
Calcolando che avrà 4 canali questo PCI EX, la velocità dovrebbe essere di 32 Gbits/s che sono un bel pò di più dei 20 canali di Thunderbolt.
Il cavo sarà solo di rame (non è stata scelta per il momento la fibra), il connettore sarà addirittura più piccolo di quello Thunderbolt. E’ in progetto di utilizzare il cavo di fibra per soppiantare quello di rame, per il futuro.
Oltre al fatto di trasferire questi dati ad una maniera impressionante, una altra cosa interessante è che questo cavo può portare corrente e puòà alimentare le periferiche fino ad un massimo di 20 Watt.
Quando c’è questa lotta di standard, è sempre importante vedere gli accordi commerciali che ci sono dietro, e solo lo standard che avrà partnership di rilievo o costerà molto poco potrà spuntarla.
Staremo a vedere chi vincerà fra USB 3.0, Thunderbolt e Pci-Ex con il cavo dati.
