E’ un rapporto di IHS Screen Digest ad affermarlo:
la visione di film su Internet supererà quella dei DVD nel 2012, negli Stati Uniti.
A conti fatti il numero di film in streaming (o anche acquistati online) farà un +135% quest’anno con un fatturato di 3,5 miliardi di dollari. (qui il report in inglese)

Come mai questa inversione di trend?
Beh, la prima ragione è che ormai il consumo è diventato sempre più personale: tutti abbiamo un computer e preferiamo vedere i film quando vogliamo, dove e come. Un dvd (soprattutto a noleggio) ha delle regole precise:
- hai poco tempo per vederlo
- devi avere un lettore dvd
Con lo streaming possiamo scegliere di vedere un film quando vogliamo, dove vogliamo…ci basta solo un computer.
La seconda ragione è che i competitor online hanno prezzi molto aggressivi e vantaggiosi:
Netflix (società nata negli USA che offre un servizio di noleggio di DVD e videogiochi via internet) ad esempio propone piani forfettari molto vantaggiosi economicamente.
A 7.99 dollari/mese permette di vedere in streaming tutti i film/documentari e telefilm che si vuole.

Che sia veramente ora di riprogrammare i media e i loro contenuti cercando sempre più nuove forme aggressive di pagamento?
E’ di qualche mese fa la notizia che Blockbuster fallisce e chiude i suoi negozi..oggi questa notizia che ci dice che l’online è il futuro anche della distribuzione digitale..
Sicuramente questo trend è più forte negli Stati Uniti dove il progresso tecnologico è più veloce del nostro, ma presto diventerà una realtà anche da noi.
E voi, come preferite vedere i vostri film/telefilm preferiti? Siete ancora seguaci del supporto fisico o anche per voi lo streaming è il futuro?
