Local Business: La Tua Presenza Online Sul Territorio

Local Business: che cos’è?

Molte persone sognano di trasformare il proprio Local Business in un brand globale, altre di diventare l’attività di maggior successo dei dintorni. Internet può essere d’aiuto in ogni caso.

Ma cosa intendo quando parlo di Local Business?

Con questo termine mi riferisco a tutte quelle attività “fisiche” come i negozi, il rivenditore di biciclette o a un parrucchiere ad esempio. Ma anche a tutte quelle attività che offrono servizi a domicilio, come un idraulico o una pizzeria da asporto.

local business fisico

Questa tipologia di business, di solito, vende prodotti e servizi a coloro che abitano nelle vicinanze o a persone in visita nella zona.

Local Business: dal passato al presente

Prima di Internet, le persone dove cercavano i negozi di loro interesse? 

local business pagine gialle

Qualche anno fa, prima della diffusione di Internet, coloro che avevano un’attività locale erano soliti farsi trovare sulle Pagine Gialle. Le persone, che erano in cerca del prodotto o servizio di loro interesse, sfogliavano questa rivista per cercare il negozio più vicino in zona per poi andarlo a visitare di persona.

Oggi invece..

Le persone fanno ricerche direttamente da casa sul divano oppure in macchina in mezzo al traffico con i loro smartphone, tablet e laptop. Abbiamo tutto a portata di click.

Come funziona la ricerca online del Local Business?

Una persona necessita di trovare un negozio che vende orologi nei dintorni di casa. Prende il suo laptop e si mette a cercare un rivenditore di orologi e include la sua città o il suo quartiere nei termini della ricerca online.

Risultato? Otterrà un elenco di attività locali, con indirizzo, numero di telefono e orario di apertura.

local business google my business

Se questa ricerca, invece, viene effettuata con l’utilizzo di uno smartphone, l’utente potrà fare clic, direttamente dal dispositivo mobile, per chiamare il negozio oppure utilizzare la funzionalità di mappatura dello smartphone, che gli fornirà le indicazioni per arrivare alla destinazione.

local business mobile

Come costruire il tuo Local Business online

Per prima cosa, crea il tuo sito web e rendilo sicuro. Ricordati, sarà la tua “vetrina” online. Una volta creato, inserisci subito al suo interno i tuoi contatti.

local business sito web

Se hai un negozio, inserisci il tuo indirizzo di riferimento, il tuo numero di telefono, i tuoi orari apertura e chiusura e perchè no una mappa con le indicazioni per raggiungerti. Tutto questo favorisce il tuo potenziale cliente a raggiungerti!

Infine, di fondamentale importanza per il tuo Local Business è l’utilizzo degli indici di ricerca locale, come Google My Business, Bing Places e Yahoo ad esempio. Con questi strumenti puoi indirizzare le persone al tuo negozio, sfruttare la pubblicità locale sui siti di recensioni, i social network e i motori di ricerca e cogliere le opportunità di interazione con i clienti offerte dai dispositivi mobili in modo tale da non perdere contatto con loro. Queste directory, inoltre, consentono di inserire dettagli come descrizioni, recensioni, mappe e immagini.

local business places

Inoltre, è possibile ottimizzare i motori di ricerca per attirare clienti in zona. È importante che le attività locali siano visibili a chi effettua ricerche nelle vicinanze del business, da qualsiasi dispositivo. Se qualcuno è interessato a fare acquisti in una determinata zona è già ben disposto e vorrai quindi “intercettarlo”.

 

richiedi un preventivo