La scuola e in particolar modo l’università, ci prepara a queste nuove professioni, sfide, opportunità? Io credo proprio di no, visto che, a parer mio, si impara quasi tutto sul campo facendo esperienza e provando e riprovando con i propri mezzi.
Pensando alla scuola, alla riforma Gelmini e a tutto quello che ne consegue mi vien da pensare:”serve ancora fare tante ore di latino e greco e così poche ore di inglese e informatica?”
Forse in Italia ancora non si ha la consapevolezza che il mondo sta cambiando e se non saremo preparati, alcuni paesi del cosidetto “terzo mondo” potranno superarci in tempi brevi.
