L’importanza delle parole chiave su Adwords

L’importanza della scelta delle parole chiave su Adwords è un’attività necessaria quando vogliamo creare una nuova campagna su Google Adwords

Vediamo come scegliere le giuste parole chiave su Adwords per poter vendere del vino online in una azienda viticola che si trova in Toscana e vende ad esempio del Brunello di Montalcino.

La prima scelta è quella di scegliere delle parole chiave in linea con il nostro target di riferimento.

Scegliamo quindi di comprare la parole chiave  “vino brunello di montalcino.

Ovviamente non si compra solo una parola chiave ma io mi focalizzerò solo su questa per facilitare l’esempio.

Quindi se compriamo questa parola chiave, apparirà un annuncio simile a questi:

brunello di montalcino

Se vendi solo Brunello di Montalcino e non hai altre marche di vino, sarà inutile comprare altre parole chiave di vini come “chianti“, “carmignano” oppure “morellino” perché apparirebbe il nostro annuncio e gli utenti ci cliccherebbero sull’annuncio, ma poi non trovando il prodotto al quale erano interessati, andranno via, e quindi avremmo solo sprecato i soldi senza avere effettuato nessuna conversione.

Focalizzati quindi sulle parole chiave dei tuoi prodotti, e pensa a cosa cercherebbero i tuoi clienti.

Per scegliere delle ottime parole chiave, va prima fatta un’analisi sul trend di ricerca di queste parole, sulla stima di traffico per verificare se c’è molta concorrenza e quanto ci verrebbe a costare ogni click con altre analisi più approfondite.

Una volta scelte le parole chiave, analizzate che sono abbastanza cercate e potrebbero fare al caso nostro, dobbiamo impostare le corrispondenze delle parole chiave.

Questa è una fase importante perchè potrebbe determinare il fallimento o il successo della tua campagna

Le regole di corrispondenza fanno si che le parole che abbiamo scelto, nel momento in cui siano cercate dagli utenti, facciano visualizzare i nostri annunci solo se soddisfano alcuni requisiti.

Le principali corrispondenze sono 4:

  1. generica
  2. generica modificata
  3. a frase
  4. esatta. 

Ricordiamoci che nell’esempio, dove abbiamo comprato la parola chiave “brunello di montalcino”

CORRISPONDENZA GENERICA

La corrispondenza generica attiva gli annunci quando gli utenti scrivono varianti pertinenti delle parole chiave che hai scelto, anche se questi termini non sono inclusi nell’ elenco delle parole chiave da te selezionato.

Es. Potrebbe apparire l’annuncio anche se qualcuno scrive “vino toscano”, “montalcino”, “chianti” o altri termini correlati al vino. Include sinomidi del termine, errori di ortografia, singolari e plurali E SINONIMI

CORRISPONDENZA GENERICA MODIFICATA

La corrispondenza generica modificata non è così estesa come quella generica e fa attivare gli annunci in varianti molto simili. 

Quindi se hai inserito la parola chiave in corrispondenza generica modificata brunello di montalcino, l’annuncio non apparirà per chi cerca vino chianti, perchè le parole brunello e montalcino devono esserci. La differenza con la generica è che non include i sinonimi del tuo termine

CORRISPONDENZA A FRASE

L’annuncio viene visualizzato quando gli utenti cercano la tua parola chiave, anche se preceduta o seguita da una o più parole.

Quindi varianti simili della parola chiave da te scelta attivano lo stesso l’annuncio. Es hai inserito  “brunello di montalcino” in corrispondenza a frase?

In questo caso il nostro annuncio apparirà anche se qualcuno scrive “comprare vino brunello di montalcino” oppure “brunello di montalcino online”. La ricerca potrà contenere anche altri termini, ma deve includere necessariamente la stringa che inserisci in corrispondenza a frase, nel nostro caso “brunello di montalcino”

CORRISPONDENZA ESATTA

In questo caso, la parole chiave fa pubblicare l’ annuncio solo quando qualcuno cerca la parola chiave nell’ordine preciso di come è stata scelta da te.

Es. Noi abbiamo scelto “vino brunello di montalcino” e quindi apparirà il nostro annuncio solo agli utenti che hanno scritto brunello di montalcino in questo ordine esatto.

Se qualche utente scrive “brunello montalcino”, non apparirà il nostro annuncio. Anche se scrive solo “montalcino” non apparirà. Il nostro annuncio sarà visibile solo se verrà scritta la nostra parola chiave, in modo perfettamente identico, senza modifiche, nè ulteriori parole.

Ricapitolando possiamo far apparire il nostro annuncio in base alle parole chiave che abbiamo scelto in quattro modi:

  • Se sono scritte in maniera generica, include errori ortografici, plurali, e sinonimi  (generica)
  • Se sono scritte in maniera generica, include errori ortografici, plurali, ma non include sinonimi (generica modificata)
  • Se sono scritte anche con altre parole prima o dopo la nostra parola chiave (a frase)
  • Se sono scritte precisamente nel modo in cui noi le abbiamo scritte (esatta)

esempi di corrispondenza parole chiave

LA CORRISPONDENZA INVERSA – DA NON SOTTOVALUTARE

E’ anche possibile non mostrare il nostro annuncio per una determinata parola chiave.

Questa regola viene definita come corrispondenza inversa.

Mettiamo il caso, riprendendo il caso di prima, di una azienda viticola che vuole vendere il brunello di montalcino ma non vuole far apparire il proprio annuncio per parole chiave come “chianti”, “carmignano” o “morellino”

Cosa fa? Attiva questa corrispondenza inversa inserendo queste parole chiave (chianti,carmignano e morellino) e l’annuncio non verrà mostrato per questo tipo di parole chiave.

Potrebbe anche succedere che non ti interessa far apparire il tuo annuncio se qualcuno scrive parole chiave come marche dei tuoi concorrenti per evitare di disperdere click, e di mostrare il tuo annuncio agli utenti che stanno cercando i prodotti delle cantine dei tuoi concorrenti.

In questo caso, cosa puoi fare?

Metti nelle parole chiave a corrispondenza inversa i nomi delle cantine dei tuoi concorrenti (ad es. inserisci: Cantina Donatella, Cinelli, Colombini, Poggio Bonelli, ecc)

Con la corrispondenza inversa, eviti di mostrare quindi il tuo annuncio a persone che cercano alcune parole chiave, evitando di spendere inutilmente soldi, e indirettamente aumenterai l’interesse verso di te e le conversioni.
richiedi un preventivo