un iPhone nano? No, un iPhone economico!

In questi giorni si stanno susseguendo rumors sul fatto che Apple, ormai leader dei telefonini di fascia alta, voglia lanciare un iPhone “nano” più piccolo dell’iPhone normale.

Forse tutto display, senza il tasto Home, per realizzare un telefono dal costo più contenuto e accaparrarsi anche la fascia media dove ora è leader Nokia, ma dove Android sta mietendo molte “vittime”.

Contrariamente a quanto detto finora, Apple, non sta sviluppando un iPhone nano ma semplicemente un iPhone più economico. La notizia è riportata anche sul New York Times.

Android, il sistema operativo di Google fa sempre più paura (da poco è diventato il sistema operativo primo in USA) e sta conquistando sempre più consenso e proseliti.

Apple ha paura di questo concorrente e necessariamente ha bisogno di aggredire anche la fascia media.

Creare un iphone nano porterebbe a ridurre le dimensioni del display e di conseguenza le applicazioni dovrebbero essere riadattate. Questo implica costi e tempo.

La scelta più facile, e forse la più saggia, è quella di ridurre i costi risparmiando sui materiali.

Anche il servizio MobileMe, il sistema cloud computing dell’azienda di Cupertino dovrebbe essere disponibile gratis evitando così di inserire una memoria capiente sul dispositivo ma renderla accessibile tramite “nuvola”.

Si dice anche che Apple sta creando nuove funzionalità dei comandi vocali per evitare di utilizzare la tastiera touchscreen che ora si trova sul touchscreen.

Un iPhone meno costoso secondo molti sarebbe utile nei paesi che non offrono aiuti sull’acquisto (o dove è possibile comprarlo senza abbonamento).

Secondo un’analista della Sanford C. Bernstein & Company, l’arrivo di un iPhone meno costoso potrebbe far incrementare le vendite di Apple di circa sei volte.

Staremo a vedere cosa farà Apple.

richiedi un preventivo