Chi mi conosce dal vivo sa che non sono certo un fan apple..
Non ho mai stimato l’approccio closed della apple, io sono per un open source alla linux o alla android per intenderci.
Ecco le specifiche
Schermo: LCD IPS a colori (89 mm di diagonale)
Risoluzione: 960×640 px @ 326 ppi
Dimensioni: (h)115,2 mm (l)58,6 mm (p)9,3 mm
Peso: 137 grammi
Qui una recensione (tratta da Telefonino.net)
Non mi sono mai piaciuti i vari iphone, nè il 3g e neanche il fratello pompato del 3gs anche perchè tecnicamente non competitivi rispetto ai concorrenti (android su tutti).
L’altro giorno però mi è capitato di vederne uno dal vivo e devo dire che in confronto all’iphone 3gs è molto più sottile, leggero e ha un bel display molto definito. Mi sono così deciso a scriverci qualcosa.
Questo iphone 4 però forse potrebbe essere un cellulare di rottura, ovvero ha finalmente introdotto il multitaskind (con Ios 4, anche se si può installare anceh sul 3g e 3gs), ha una fotocamera con flash e ha un display degno. Le pecche di questo gingillo: la batteria non dura tanto, c’è chi parla di 1 giornata e mezzo, e poi la batteria è incorporata nel cellulare quindi (come con gli altri modelli) non sostituibile dall’utente.
Steve Jobs ha poi cominciato la sua battaglia contro flash player e quindi è anche impossibile visualizzare i video in flash (se non tramite jailbreak , ma questa è una altra storia).
Come dimenticare, il suo prezzo: 659 per la versione 16 Gb e 779 per la vesione 32Gb. Sinceramente uno sproposito. Saranno telefoni della mela, stylish, fashion, cool…tutto quello che volete, ma per quello che offrono costano sinceramente molto.
Fare la guerra ad Adobe porterà i frutti che Jobs spera?
La concorrenza di android non gli ruberà quote di mercato?
I sistemi chiusi nel 2010 sono ancora validi?
Domande che forse, non troveranno presto risposta.
