Un report di inMobi, una società di ricerca, mostra i primi dati riguardanti il primo trimestre 2012 per l’universo del mobile Advertising.
Google (rispetto al 2011) ha una crescita di quota di mercato di impression pari al 3.2% in Italia,
Primo è ancora Apple, che ha il 35.4% del totale.Un dato interessante è che dalla fine del 2011, la pubblicità su mobile è cresciuta del 74%. Dati che devono far riflettere su questo nuovo media come veicolo pubblicitario.
Nel periodo di ricerca preso in esame, le advertising impression su tutta le rete italiana sono state 1,8 miliardi (+63%).
Sicuramente grande merito va dato agli smartphone, device in grande crescita in tutto il mondo, e a farla da padrona sono proprio i due sistemi operativi protagonisti: Apple iOS e Google Android.

iOS, sistema operativo di Iphone ad oggi è ancora il più popolare tra gli utenti italiani, anche se sicuramente la potenza di Android si fa sentire con un +3.5% con una quota totale del 27.3%. Meno di 9 punti percentuali li dividono.
Se si entra nel mondo Android, i dispositivi più diffusi sono quelli Samsung che generano il 27% delle impression di tutto il mondo Android.
BlackBerry si ritrova oggi con un 7% di market share.
Un altro dato che deve far riflettere è il rapporto fra smartphone e telefoni classici, che oggi è pari a 10:1.

In italia poche aziende si stanno muovendo su questo campo mobile, mentre in USA l’advertising mobile sta già diventando parte integrante dei piani marketing delle aziende.
