Quanti di voi ogni volta che cambiavano cellulare, hanno dovuto anche cambiare caricabatterie perchè diverso?
Vi siete mai chiesti quanti rifiuti accumuliamo solo per questa sciocchezza?
L’incompatibilità dei caricabatterie per i telefoni cellulari non è solo un problema per gli utenti, ma è anche e soprattutto, un problema di carattere ambientale.
Cambiano cellulare, il più delle volte, si è costretti ad usare il nuovo caricabatterie e sbarazzarsi di quello vecchio.
Da oggi non sarà più così: nuovi standard permettonointeroperabilità dei caricabatterie con smartphone di differenti marche e prendono inoltre in considerazione rischi di emissioni elettromagnetiche.
La Commissione Europea ha reso disponibili lo standard ed è stato scelto il Micro-Usb.

L’accordo è stato raggiunto a giugno del 2009 ed è stato firmato da Apple, Emblaze Mobile, Huawei Technologies, LG Electronics, Motorola Mobility, NEC, Nokia, Qualcomm, Research In Motion, Samsung, Sony Ericsson, TCT Mobile, Texsas Instruments e Amtel.
A quanto pare, fra pochi mesi, quando compreremo il cellulare il caricabatterie non sarà incluso in modo da poter utilizzare lo stesso cavo per anni, evitando rifiuti e spreco enorme.
Si spera che il costo dei cavi micro-usb non sia spropositato con il passare del tempo, visto che io da Euronics pochi giorni fa l’ho pagato la bellezza di 8 euro!
I primi caricabatterie e i primi smartphone conformi al nuovo standard saranno resi disponibili sul mercato nel corso dei primi mesi del 2011.
