Google Glass e la realtà aumentata che si avvicina

Google circa 1 anno fa aveva mostrato i Google Glass, ovvero degli occhiali particolari con i quali era possibile navigare, scattare delle fotografie, mandare e-mail, insomma questi occhiali potevano amplificare la realtà, entrando nel famoso mondo della realtà aumentata.

Di questi occhiali non si era saputo molto, solo che Google voleva metterli in commercio e che sarebbero stati venduti all’inizio ad una cifra che si aggirava sui 1.500 dollari.

Da poco Google ha comunciato che questi occhiali saranno acquistabili dal 2014 in America e con l’occasione ha pubblicato un secondo video.

Nel video si fa particolarmente attenzione a come si guarderà il mondo indossando effettivamente gli occhiali.

Indossando questi occhiali sarà possibile registrare dei video, mostrare le foto, condividere in diretta le nostre emozioni oppure fare una conferenza. Tutto questo sarà possibile con i comandi vocali, come si vede nel video.

L’hype che ha creato Google con i suoi Google Glasses è  molto elevata e a ben vedere è la stessa Google a puntarci molto, visto che ha esteso la prenotabilità a tutti, e non solo ad un piccolo numero di persone.

Non so se questo progetto avrà un successo commerciale oppure no, ma sicuramente è un piccolo passo per lo sviluppo della realtà aumentata, che, citando Wikipedia è l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi.

Gli scenari futuri sono incredibili, sia dal lato utente, ma anche dal punto di vista del marketing.

Sicuramente, essendo un prodotto Google, che non è certo un ente che fa beneficenza, saranno successivamente pubblicati annunci pubblicitari direttamente sugli occhiali.

Una altra opportunità potrebbe essere quella sulla pubblicità in base al GPS, ovvero se ci troveremo in un determinato luogo, ci verrà proposto un particolare bar/ristorante che magari si fa pubblicità su Google rispetto ad un altro.

Non resta che guardare il video e farvi una vostra opinione su questa tecnologia.

http://www.youtube.com/watch?v=v1uyQZNg2vE

richiedi un preventivo