Google AdWords come funziona? Questa è la prima domanda che si dovrebbe porre chiunque decida di pubblicizzare il proprio sito web con l’obiettivo di aumentarne la visibilità.
Come qualsiasi altra campagna di advertising fatta sul web, improvvisarsi un self-made man della pubblicità online è la cosa peggiore che si possa fare.
In questo articolo troverete la risposta alla fatidica domanda “Google AdWords come funziona?” e tanti altri suggerimenti che possono tornarvi utili una volta che decidiate di utilizzare questo strumento.
Google AdWords come funziona? Ecco i primi passi da compiere
Se stai leggendo questo articolo probabilmente hai un sito web da sponsorizzare, conosci AdWords ma ti starai domandando come utilizzarlo senza sprecare denaro.
Tranquilli, se già vi state chiedendo come Google AdWords funziona siete nella direzione giusta: vuol dire che avete consapevolezza della forza di questo mezzo e volete sfruttarne la potenzialità senza lasciare nulla al caso.
Google AdWords come funziona?
Dovete sapere che anche nel caso di AdWords la strategia è alla base di tutto: con un piano ben studiato i risultati sperati non tarderanno ad arrivare.
La prima risposta alla domanda “Google AdWords come funziona?” è questa: secondo la logica delle Keywords.
Spiegato più semplicemente, dovrete capire quali sono le parole che un utente interessato ai vostri prodotti o servizi può digitare nella barra di ricerca di Google.
Bene, ma quali parole scegliere?
Una campagna AdWords vincente deve puntare su Keywords peculiari, che potrete individuare solo dopo un attento studio sul tipo di mercato che è di vostro interesse.
Una volta identificate le parole che potrebbero fare al caso vostro, dovrete capire quali sono quelle che non sono molto diffuse e contese sul mercato.
Perchè? Beh, la risposta è semplice.
Altre aziende che offrono i vostri stessi prodotti o servizi potrebbero aver puntato sulle vostre stesse parole e quindi, per essere primi, dovreste fare delle offerte alte che superino quelle delle concorrenza.
AdWords funziona come una vera e propria asta, bisogna essere competenti e astuti.
Inutile aggiungere che, oltre a scegliere parole poco abusate e contese, dovrete puntare su quelle che sono più coerenti con la vostra attività.
Google, infatti,, tende a prediligere gli annunci che hanno molta coerenza con i prodotti o servizi sponsorizzati, penalizzando quelli che non rispettano questo criterio.
Cosa fare una volta individuate le Keywords?
Siete riusciti ad individuare le parole che fanno al caso vostro? Bene, andiamo avanti.
Il secondo passo da compiere per proseguire nella realizzazione della vostra campagna AdWords è quello di stabilire un budget giornaliero e decidere quale prezzo siete disposti a pagare a Google per ogni click ricevuto sul vostro annuncio.
Anche questo passaggio è fondamentale perchè AdWords funziona con un sistema chiamato Pay per Click.
Questo significa che ogni volta che un utente fa click sul vostro annuncio, Google scalerà dal budget giornaliero la somma stabilita da voi fin quando il budget non si esaurisce.
Proprio per questo dovrete essere astuti e attenti nella ricerca delle parole chiave.
Sborsare cifre esorbitanti per puntare su Keywords molto abusate è uno spreco di denaro che se non siete titolari di grosse aziende non vi potrete permettere.
Il miglior consiglio che posso darvi? Rivolgetevi ad un professionista
Decidere di intraprendere una campagna AdWords autonomanente è un passo azzardato che sconsiglierei a chiunque.
Se leggendo questo articolo vi sembra tutto molto semplice, sappiate che per sviluppare una campagna vincente c’è bisogno di competenza, studio, strategia e monitoraggio costante.
In campo pubblicitario il fallimento è sempre dietro l’angolo e con la concorrenza che c’è oggi sul mercato commettere passi falsi è il pericolo da cui deve guardarsi chiunque abbia un’attività.
Ho già spiegato perchè è importante rivolgersi ad un consulente AdWords che studi con cognizione di causa la strategia che più si addice al vostro business.
AdWords può rivelarsi infatti un’arma a doppio taglio, utilissima ma altrettanto pericolosa se non la si usa con attenzione.
Quindi affidarsi a chi sappia maneggiare questi strumenti è, fondamentalmente, la scelta migliore che possiate fare nel momento in cui decidete di iniziare qualsiasi campagna pubblicitaria.
Un ulteriorie suggerimento per capire Google AdWords come funziona è quello di testare continuamente diverse strategie, magari lasciandovi consigliare da chi fa questa professione.
Proprio per aiutarvi a comprendere come usare i motori di ricerca per aumentare la visibilità del vostro sito e farvi raggiungere da nuovi clienti, ho scritto “La pubblicità con Google e Bing“, una guida che contiene tutti i trucchi che vi occorrono per iniziare una campagna pubblicitaria di successo.
Se volete scroprire come usare i principali motori di ricerca per far conoscere la vostra attività e raggiungere obiettivi concreti, cliccate sull’immagine per acquistare il libro.
