Gli smartphone sono già arrivati alla saturazione?

In questi anni si è parlato moltissimo del settore Smartphone, con crescite da record.

Tutti volevano lo smartphone, Android, Iphone, Windows Phone…i gusti erano diversi ma tutti volevano accaparrarsi l’ultimo modello tecnologico.

A fronte della forte crescita che ha caratterizzato il settore fino al 2013, oggi alcuni analisti affermano che le spedizioni rallenteranno la corsa e che quindi il volume di tutte le spedizioni mondiali si fermerà a +8,3% per l’anno 2017, e +6,2% nel 2018.

IDC è la società che ha fatto questa ricerca, sicuramente non può definirsi crisi, ma forse qualche segnale di preoccupazione c’è.

La spiegazione di questo fenomeno è presto detta: mercati come il Nord America e l’Europa sono ormai saturi, tutti hanno già comprato uno smartphone, e non c’è più la grande innovazione che ha caratterizzato gli anni precedenti.

I paesi emergenti non sono ancora così forti da compensare il calo.

smartphone

 

Se avete seguito il Mobile World Congress di Barcellona quest’anno, avrete avuto anche voi sicuramente la sensazione che l’innovazione di quest’anno non fa gridare al miracolo. Non c’è l’effetto WOW.

Anche il Galaxy S5 non rappresenta più la punta di diamante, non è più lo smartphone di punta che tutti si aspettavano.

Stessa cosa si può dire dell’Iphone 5S che oltre il processore 64 bit (di poco utilizzo al momento) e l’impronta digitale..non presenta molte novità.

 

Previsioni di consegne globali smartphone 2014-2018 (in milioni di unità)

Sistema

2014 Volumi Venduti (stima)

2014 Market Share

2018 Volumi Venduti (stima)

2018 Market Share

2014-2018 Crescita prevista

Android

950.5

78.9%

1,321.1

76.0%

10.7%

iOS

179.9

14.9%

249.6

14.4%

10.2%

Windows Phone

47.0

3.9%

121.8

7.0%

29.5%

BlackBerry

11.9

1.0%

5.3

0.3%

-22.6%

Others

15.1

1.3%

40.7

2.3%

32.7%

Totale

1,204.4

100.0%

1,738.5

100.0%

11.5%

 

Sembra molto simile ad un altro settore, non troppo lontano, quello dei Computer Fissi (desktop). Prima una fase enorme di crescita, poi saturazione, e poi guerra di prezzi.

Poi sono arrivati i tablet che hanno cambiato il mercato. Ora i computer fissi non li vuole più nessuno, ora tutti cercano notebook e tablet.

Per concludere, i produttori di cellulare non stanno più inventando niente di nuovo. Danno alla gente quello che loro si aspettano ma senza nessuna vera funzione e caratteristica innovativa.

Tutti aspettano cellulari con batterie più capienti, ma non è facile superare i problemi tecnici salvaguardando il peso e la compattezza di un cellulare.

Forse la prossima battaglia si combatterà sull’autonomia, visto che oggi gli smartphone hanno questo unico difetto: durano troppo poco.

richiedi un preventivo