Gli italiani visti attraverso i Social Network

Durante una conferenza chiamata “State of The Net” c’è stata una ricerca molto interessante di Vincenzo Cosenza.

Da questa ricerca emerge che gli italiani usano di più e meglio i social network rispetto a prima anche se c’è ancora tanto da fare.

La prima chart interessante fa un target del campione, rappresenta chi usa internet e si nota che navigano almeno 1 volta al mese sono stati 28,9 milioni. La rete sembra a prevalenza maschile, anche se le donne hanno trend positivi di crescita.

chi usa internet, il popolo della rete

Un’ altra slide interessante è come è diviso il campione, ovvero quali social network utilizzano:

quali social utilizzano

 

Facebook ovviamente rimane il social network principale. I dati ufficiali parlano di 23 milioni di utenti attivi ogni mese, dei quali 15 si collegano ogni giorno e 10 lo fanno dal proprio dispositivo mobile.

IL TASSO DI INTERAZIONE DELLE FAN PAGE FACEBOOK

A proposito di social network, sempre secondo questa ricerca, gli utenti che seguono una pagina Facebook, e hanno messo mi piace, dopo poco la trascurano. Il tasso di interazione non rimane costante nel tempo.

Le pagine con più fan, non necessariamente sono quelle con un maggior numeri di interazioni (mi piace, commenti, condivisioni).

Questa notizia getterebbe nel panico moltissimi AD e molti Marketing Manager, sempre alla ricerca del maggior numero di fan, che però come sempre accade, non si trasforma quasi mai in maggiore interazione.

Un esempio? La pagina di Nutella Italia con più di 4 milioni di fan non si piazza fra le pagine migliori per interazioni.

le pagine facebook con tasso di interazione elevato

Si potrebbe riassumere così questa chart:

Gli italiani diventano fan dei brand che riguardano il settore del food, dello sport, delle trasmissioni radio o tv, ma preferiscono comunque interagire con i politici e condividere i contenuti dei mass media.

Questa chart da una visione molto forte della pagina di Beppe Grillo, con più di 14 milioni di interazioni.

DI COSA SI PARLA SUI SOCIAL NETWORK?

Facebook e Twitter ormai sono le nuove piazze online. Su questi due social network si parla di tutto, spaziando dalla politica, ad argomenti più semplici come programmi televisivi, ed è strano pensare che questi 2 social network, che dovrebbero essere il “nuovo media” alla fine utilizzino parte del loro spazio per parlare comunque della televisione che fa molto 1.0.

IL FENOMENO TWITTER IN ITALIA

Parlando di Twitter in particolare, ecco un grafico che mostra a che ora si twitta di più, ed emergono molto chiaramente due fasce: quella delle 13, ora di pranzo e quella serale, dalle 20 alle 23.

Perchè queste fasce non sorprendono? Perchè sono il riflesso delle nuove abitudini 2.0, ovvero utilizzare i device come secondo schermo per poter dire la propria.

 

Di cosa parlano su Twitter?

un grafico che ci mostra a che ora si twitta

Gli argomenti principali di questo periodo sono stati la politica, un pò onnipresente, ma anche di trasmissioni tv.

Il sentiment su Twitter

Il periodo preso in esame mostra grandi cadute negative, determinato da due picchi profondi che possono essere ricondotti allo stallo istituzionale prima della rielezione di Letta e la successiva rielezione di Napolitano come Presidente della Repubblica.

Per trovare delle curve positive, si deve guardare Capodanno (fonte di pensieri positivi per il nuovo anno) e a san valentino (la festa dell’amore) dove ovviamente c’è il clima più positivo.
 Qui, per approfondire, c’è la presentazione completa, di Vincenzo Cosenza.

richiedi un preventivo