GameStop, una grande catena di videogiochi per PC e Console, ha pochi giorni fa aperto il suo spazio vendita su Facebook.
E’ quindi possibile visualizzare tutti i videogiochi, con la possibilità di acquistarli online o visualizzare il punto vendita più vicino per effettuare un “classico” acquisto in negozio.
I dirigenti di Gamestop hanno in programma anche l’idea di implementare un nuovo servizio di digital distribution.
Per Gamestop è stato un anno proficuo, le vendite totali hanno raggiunto 9,47 miliardi di dollari, segnando un +4.3% rispetto all’anno scorso.
Un’altra azienda che ha scelto Facebook come canale di vendita. Lodevole. Anche data dal fatto che il target di Gamestop sono i ragazzi, un target comunque avvezzo alle nuove tecnologie e ai social network.
Facebook sicuramente non è la manna dal cielo, e non risolve problemi che preesistono in azienda. Ma sicuramente può essere utilizzato per entrare in contatto in maniera più diretta con il proprio pubblico e aumentando potenzialmente le vendite.
Purtroppo in Italia questo ragionamento non si è mai fatto, e sono davvero poche le aziende “made in italy” che aprono la mente e cercano strade alternative (e poco battute dai concorrenti) per poter entrare in un mercato che ha ancora molto da dire.
Siamo in Italia, apprezziamo quello che fanno gli altri e non ne traiamo esempio.
