Facebook perde utenti, è in declino?

Facebook è in trend negativo.

Che detto in parole povere significa che sta perdendo utenti.

Alcuni si cancellano, e non c’è un ricambio di persone che escono/entrano. I dati sono stati diffusi da Inside Facebook, che afferma che il più grande social network del mondo sta perdendo molti utenti nel corso del tempo. Numericamente parlando ha perso già 6 milioni di utenti negli USA, ed ora è a 149 milioni di utenti. Sarebbe la prima grande perdita di utenti da quando è stato creato.

Anche in Canada si sono cancellati 1,52 milioni di utenti mentre in Gran Bretagna, in Norvegia e in Russia si sono “persi”. 100.000 utenti a nazione circa.

Facebook ha come traguardo quello di arrivare presto a 700 milioni di iscritti, che però stenta a decollare a causa di questa gente che stufa di questo social sempre più A-social è tornato alla vita vera.

Inside Facebook sostiene che gran parte di questo calo è causato dal fattore “stagionale” che influenza la rete da tempo immemore e questi episodi sono ad esempio la fine dell’anno scolastico, dove secondo Inside, molti utenti si sarebbero cancellati a fine percorso formativo.

Si dice che Facebook stia pensando al canale Cinese, come bacino di utenza molto forte, in grado di risollevare questo numero.

La riflessione che mi viene da fare a questo punto è la seguente: qualcuno ha pensato mai che Facebook sia diventato “ordinario”?

Come successo già con Myspace, con Badoo e tanti altri servizi “social”, sarà successo anche con Fb? L’innovazione ormai si è quasi fermata, la gente si è saturata, e la voglia di condividere sta svanendo.

Sempre più si vedono fenomeno di daily me, per dirla alla Negroponte e sempre meno fenomeni di condivisione naturale e interattiva.

Con il Daily me, Negroponte afferma che la personalizzazione è ormai diventata su misura.

La possibilita’ di ricevere via Internet solo le notizie che ci interessano.

I punti fondamentali del Daily me:

  1. le persone dovrebbero essere esposte a esperienze che non hanno preventivamente scelto
  2. le persone dovrebbero avere un certo numero di esperienze in comune, senza le quali risulta difficile capirsi e affrontare di problemi sociali.

Se tutti creiamo questo giornale elettronico che presenta solo quello che vogliamo vedere, ci fossilizziamo, e non saremo mai aperti al nuovo.

Che sia veramente arrivata la lenta decadenza per questo social che, dopo una grande infatuazione iniziale, sia arrivato dopo tutto a stancare gli utenti, che stanno già pensando a nuove esperienze o migrano su altre piattaforme?

Forse il social network di Mark, non rappresenta più qualcosa di innovativo, visto che le piccole migliorie (Facebook Messages su tutti) di innovativo non hanno più nulla, perchè a mio modesto parere, la gente utilizza Facebook soprattutto per le due funzioni primarie:

  • parlare con le persone
  • farsi i fatti degli altri
Quando la gente con la quale parli è sempre la stessa, e quando i fatti degli altri non ti interessano più, questi 2 fenomeni sono stantii e la gente, sempre pronta a nuove esperienze, comincia a lasciare la barca prima che affondi del tutto
(come successo per Badoo, Myspace, Second Life e chi più ne ha più ne metta).

Ne avevo già riflettutto qui. E voi che ne pensate?

richiedi un preventivo