Oggi pomeriggio verso le 14 (ora nostrana) è arrivato l’accordo che io temevo.
L’azienda fondata da Bill Gates, la Microsoft ha acquistato Skype per 8.5 miliardi di dollari.
Le aziende che si combattevano Skype erano sostanzialmente tre: Google, Facebook e Microsoft.
Google l’avrebbe comprata per potenziare ancora di più il suo sistema di Google Talk e rendere migliore la comunicazione VOIP.
Facebook l’avrebbe comprata per potenziare il suo sistema, ovvero offrire ai propri contatti FB la possibilità di chiamarsi fra di loro.
Microsoft l’avrebbe comprata per potenziare ed integrare il suo Live Messenger.
Chi aveva il progetto meno interessante e nobile? Microsoft. E chi l’ha comprata alla fine? Proprio lei. Giusto per rompere le uova nel paniere ai 2 altri contendenti..
Skype verrà utilizzata per supportare l’ Xbox, Kinect, i Windows Phone e tutti gli altri prodotti dell’ecosistema Microsoft.
Microsoft dovrà ovviamente avere il beneplacito dell’autorità garante americana e completerà l’acquisizione entro l’anno.
Secondo rumors, Microsoft oltre a pagare 8.5 miliardi di dollari si farà carico anche dei debiti di Skype che sono di circa 686 milioni di dollari.
Se volete un mio parere, io sono molto scettico che questa acquisizione possa davvero portare novità al mercato.
Forse se l’avesse acquisita Google o per lo meno Facebook sarebbe stato un vantaggio per tutti noi visto l’ecosistema immenso che hanno quelle 2 società.
Microsoft invece lo ingloberà nei suoi sistemi, proprietari, chiusi, e accessibile solo ai suoi utenti.
Oggi muore un altro software che è riuscito a scardinare le lobby telefoniche, che con le loro tariffe assurde ed esagerate volevano prenderci tutto…con skype ce ne stavamo liberando (almeno un pò).
Staremo a vedere.
