Come rendere una password sicura ?
Piccoli consigli per una password più difficile da rubare
E’ finita l’estate. E’ tempo di pubblicare e visionare le foto di tutti gli amici che sono stati in vacanza.
E’ anche tempo che qualche curioso che avete bloccato o cancellato dai vostri account social, possa provare a entrare nei vostri account facebook o mail e possa sapere tutto di voi.
Questo post nasce dal fatto che molte persone che conosco sono state vittime di password rubate, a volte seguite anche da denuncia per molestie.
Ho quindi deciso di scrivere un post per dare dei consigli alle persone e per aiutare tutti a capire che la sicurezza internet nel mondo di oggi, è sempre più importante.
Andrebbe insegnata a scuola visto che stiamo entrando in un mondo altamente digitalizzato dove molti di noi sono un username e una password.
La scelta della Password
La scelta della password è molto importante, visto che la sua complessità potrà salvarvi da eventuali attacchi malefici.
1.La prima regola d’oro è di non usare la stessa password per tutti i siti internet che visitate.
Sembra una sciocchezza eppure nessuno ci pensa. Se qualcuno riesce a trovare la vostra password da un sito o tramite la mail, e voi utilizzate la stessa password per tutto, potrebbe tranquillamente accedere ad ogni vostra informazione.
Se proprio non ci riuscite, utilizzate password diverse almeno per la posta elettronica e per tutti gli account social (Facebook, Twitter, ecc).
2.Molte persone, senza saperlo scelgono password che includono vere parole, che possono trovarsi anche sul dizionario.
Questo sistema le rende molto vulnerabili ad attacchi di tipo “dizionario” o come si dice in gergo informatico Bruteforce. (clicca qui se non sai cosa è).
3.Evitate le parole che finiscono con un numero: aggiungere semplicemente il numero 1 alla fine di una password non serve a molto. E’ sicuramente più difficile della parola classica ma ormai con il calcolo CPU o GPU è facilmente ritrovabile in una giornata.
4.Evitate parole scritte due volte (doppie) o la sostituzione delle lettere.
Se utilizzate come password la parola PasswordPassword non è più sicura, ma raddoppia solo il numero di parole da cercare.
Non è ancora un motivo valido da utilizzare visto che i sistemi di oggi riescono a trovare queste password in poco tempo
5.Evitate una password che sia legata a voi in maniera “pubblica” ad es. la targa, il codice fiscale, il numero di telefono, la data di nascita, il nome del cane o dei vostri familiari. Oggi tramite i social network è molto facile scoprire un sacco di informazioni personali tramite Facebook o Twitter.
Riassumendo, la cosa più importante è la lunghezza di una password. Più è lunga, più tecnicamente è difficile da trovare.
Quindi ricordatevi sempre questi consigli per una password sicura:
- Utilizzate una password con almeno 9 caratteri di lunghezza.
- Inserite almeno una lettera maiuscola
- Inserite almeno un carattere speciale, come @ oppure ! Qui c’è una lista con tutti i caratteri speciali che potete utilizzare
- Inserite almeno un numero, preferibilmente non alla fine o all’inizio
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti !
