Clamoroso: Lenovo acquista Motorola da Google

Ieri c’è stato un grandissimo colpo di scena nel settore mobile.

La cinese Lenovo ha acquistato da Google la divisione mobile di Motorola per 2,9 miliardi.

Google rimarrà in possesso di molti brevetti e Lenovo diventa, con questa acquisizione il terzo produttore mondiale nel settore mobile, aggredendo il mercato degli Stati Uniti (dove Motorola aveva una buona quota di mercato).

Una parte dei soldi sarà versata cash (circa 660 milioni), un’altra parte invece tramite azioni (750 milioni).

La restante parte (1,5 miliardi) saranno pagati tramite “promissory note“, diciamo una sorta di cambiale, un pagherò entro tre anni.

motorola lenovo

 

Con questa operazione il produttore cinese si rafforza nel settore mobile, dove era carente.

Non è la prima volta che Lenovo acquisisce un brand USA: nel 2005 aveva acquisito la divisione PC di IBM, e poi, pochi giorni fa ha comprato i server x86 sempre di IBM.

Ad oggi Lenovo è al terzo posto come quote di mercato, dietro Samsung (32%) e Apple (15%).

Motorola è il nostro tesoro, abbiamo non solo intenzione di proteggere il marchio, ma anche renderlo più forte“, ha dichiarato Yang Yuanqing,  l’AD di Lenovo.

Se Google ha venduto avrà avuto i suoi motivi. Tutti pensano che abbia acquisito Motorola, ad agosto 2011 solo per i brevetti.

L’ha infatti rivenduta a meno della metà del suo valore (l’aveva pagata 12.5 miliardi).

Difatti Google conserverà la maggior parte di questi brevetti (per tutelarsi da dispute legali su Android) e invece Lenovo prenderà 2000 proprietà intellettuali.

Dopo questa acquisizione, molti produttori di telefonia sono un pò più tranquilli, perchè vedevano Google troppo importante nel settore mobile, avendo la possibilità di prodursi i telefonini in casa.

Questo non è avvenuto, anzi, la divisione Motorola in due anni e mezzo non ha prodotto grandissimi prodotti, e non è stato prodotto il Nexus in casa Motorola.

Personalmente sono molto felice di questa acquisizione. Esteticamente non mi piacciono moltissimo i Lenovo, anche i portatili Thinkpad li trovo un pò bruttini, poco graziosi esteticamente, ma sempre meglio avere un pò di ricambio sul mercato che vedere un brand come Motorola fermarsi in questi anni.

Un’altra bella notizia data da questa acquisizione è data dal fatto che con questa vendita, Google potrà concentrare la propria energia solo su Android, migliorando la user experience e facendo della vera innovazione.

L’innovazione che gli utenti Android da tanti aspettano visto che, nelle ultime release (da android 4.0 alla 4.4) non ha portato grandi miglioramenti e grandi esperienze d’uso.

richiedi un preventivo