Buona notizia per gli appassionati di Chrome, che, stando alle statistiche di Statcounter, ha superato Internet Explorer come browser più usato.
Ha infatti conquistato un market share del 32,7% contro il 32,4% di Explorer.
Gli altri browser hanno un’espansione più moderata: Mozilla Firefox è al 25,47%, il browser di Apple, Safari è al 7,16% mentre fanalino di coda è Opera all’ 1,74%.

Per quanto riguarda i browser mobili invece Google è al secondo posto con il 20.3%
A farla da padrona in questo settore è Opera con il 22,37%.
In classifica ci sono anche il browser iPhone (18,26%), Nokia con Symbian (13,6%) e RIM BlackBerry (8,54%).

Come si spiega questa avanzata di Chrome? Un pò ce l’aspettavamo tutti: è sponsorizzato da Google, è nato in un periodo dove la gente era stanca di Explorer (e dei suoi malware), ha da sempre brillato in prestazioni e leggerezza.
Sia i più smaliziati che i meno appassionati lo hanno sempre trovato usabile, facile da capire. Firefox aveva un punto a favore: le estensioni.
Oggi Chrome ha il suo store di applicazioni con estensioni utilissime (per esempio Pagerank, o Skip pubblicità di Youtube, o anche Adblock plus).
Che sia iniziato il declino di Explorer a favore dei browser alternativi? Chrome riuscirà a mantenere il suo dominio faticosamente acquisito negli anni?
