Blackberry 10.2 per evitare la crisi

Blackberry 10.2

Che Blackberry sia in crisi, è cosa nota. Colpa dell’azienda è stato sicuramente il non essersi aggiornata rispetto ai due concorrenti Android ed Apple che forniscono già da tempo interfacce grafiche più usabili e più user friendly.

Ha contribuito anche la brutta figura fatta dall’azienda  nell’ottobre 2011 che portò al non funzionamento del sistema BES e BIS a causa di uno switch.

Blackberry ha fatto tesoro di questa esperienza e ha lanciato i nuovi telefoni della serie BB10 che sono sicuramente più intuitivi rispetto al passato anche se le quote di mercato sono in calo.

Blackberry 10
La nuova versione del sistema operativo Blackberry 10

Oggi circolano su internet le prime immagini dell’aggiornamento del sistema operativo Blackberry, il 10.2

Fra gli aggiornamenti che porterà questo update ci saranno le nuove notifiche per le mail, nuovi allarmi e reminder per appuntamenti, il Wifi Direct, e alcune notifiche per i pop-up.

La società spera che questo aggiornamento 10.2 possa dare una spinta alla vendita degli smartphone della casa canadese, che ha da poco mostrato i risultati della trimestrale, con una perdita di 84 milioni di dollari e ha avuto un -20% del valore azionario subito dopo l’annuncio di questi risultati economici.

I nuovi smartphone però non vanno così male: Blackberry ha venduto 6,8 milioni di smartphone (dei quali 2,7 milioni del nuovo sistema  BB10) e ha aumentato il suo fatturato del 15% arrivando a 3,1 miliardi di dollari (quindi un interessante +9% sull’anno precedente).

Ad oggi BlackBerry ha perso 4 milioni di abbonati (oggi ne conta “solo” 72 milioni) e ha comunicato qualche tempo fa che non aggiornerà la sua linea di Tablet PlayBook a BB10. Altra brutta notizia per i possessori del tablet.

Secondo alcuni analisti, la spinta alle vendite dovrebbe arrivare da un telefono mass-market, ovvero di fascia economica, il BlackBerry Q5.

Per quanto riguarda il discorso delle APP del market Blackberry, arrivano notizie non proprio positive.

Per alcuni, nonostante il sistema BB10 non sia male, gli sviluppatori snobbano un pò la piattaforma perchè guadagnano di più dallo sviluppo di app per iOS e Android.

il Market Blackberry

Staremo a vedere cosa succederà, secondo me in questo mercato non c’è spazio per 4 concorrenti, e Windows Phone sta facendo numeri interessanti ultimamente.

 

Se volete una mia opinione, Blackberry dovrebbe concentrarsi su telefoni con la tastiera QUERTY, il suo punto di forza, visto che i competitor non hanno telefoni paragonabili.

Dovrebbe concentrarsi su quella nicchia di mercato e continuare a sfruttare questo segmento, dove ha pochi rivali e interessare quelle persone che preferiscono ancora la tastiera fisica.

Molti adulti e molti manager, non ci rinuncerebbero mai. Ma Blackberry punta a fare un sistema consumer, scopiazzando da Android e IOS, quando forse, è troppo tardi per recuperare terreno in questo mercato.

richiedi un preventivo