Articoli SEO oriented, come scrivere in modo ottimizzato

Come scrivere articoli SEO oriented e, quindi, ottimizzati per i motori di ricerca?
Come raggiungere i primi posti nel posizionamento organico e, allo stesso tempo, creare degli articoli coinvolgenti per gli utenti?

Basta seguire dei semplici passaggi!

Per iniziare, capiamo insieme cos’è il SEO.

SEO, Search Engine Optimization

articoli seo search engine optimization

Per SEO intendiamo l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Le attività SEO mirano a migliorare il posizionamento organico nella SERP (Search Engine Results Page), pagina dei risultati in risposta alle query degli utenti, di un sito web, all’interno di un motore di ricerca.

Migliorando il posizionamento, il sito web potrà apparire tra i primi risultati, migliorando la sua visibilità e la possibilità che gli utenti clicchino su di esso.

Differenza tra SEO e SEM

Il SEO si distingue dalle attività SEM (Search Engine Marketing), in quanto ha come obiettivo l’ottimizzazione del posizionamento organico, e non a pagamento (pay-per-click).
In quest’ultimo caso, i risultati saranno visibili nel breve termine, mentre nel SEO l’obiettivo prefissato potrà essere raggiunto dopo un medio-lungo periodo.

Differenza tra tecniche On site ed Off site

Le attività SEO si dividono in On site, dirette al sito web, ed Off site, esterne ad esso.

Le prime riguardano: il contenuto dell’articolo, i titoli e sottotitoli, la meta description, le immagini e la loro descrizione, la velocità di caricamento della pagina, il sito responsive, la qualità dell’articolo, l’anzianità e la sicurezza del dominio, ed altri fattori.
Le tecniche Off site, invece, riguardano soprattutto il link building, ossia la possibilità di ricevere dei backlink da parte di altri siti web che rimandino al proprio. Questo fattore è molto importante per il SEO, acquisisce maggiore rilevanza se la fonte del backlink ha un certo livello di qualità.
Importanti diventano, inoltre, la gestione della reputazione online e il social media engagement.

Nel nostro caso, ci concentreremo su una delle tecniche SEO On page, ossia la redazione di articoli SEO di qualità.

Come scrivere articoli SEO Oriented

scrivere articoli seo oriented

E’ divenuto, ormai, di importanza fondamentale scrivere articoli in ottica SEO, che siano allo stesso tempo interessanti e coinvolgenti.

Molto spesso si perde di vista l’obiettivo principale, quello di attrarre il lettore, attirare l’utente con argomenti interessanti e lasciare che arrivi alla fine di un articolo senza annoiarsi.

Succede che, per raggiungere un adeguato posizionamento nella SERP, ci si concentri esclusivamente sulle regole SEO, senza riportare contenuti di un certo valore.

Il modo migliore sarebbe quello di coprire entrambi i lati, quello che ci permette di migliorare il nostro posizionamento e quello che incoraggi l’utente a finire il nostro articolo.

articoli seo e content

Articoli SEO ottimizzati e coinvolgenti:

→ devono avere le giuste parole chiave. Quale parola userebbe l’utente per ricercare l’argomento di cui vogliamo trattare? A questo scopo, è più conveniente utilizzare keyword composte da più parole.
Ad ogni modo, diventa importante citare, all’interno del nostro articolo, sia la parola chiave principale scelta, ma anche le parole chiave ad essa correlate. Ci aiuterà, in aggiunta, a costruire il nostro articolo e a dargli una struttura.
Non deve essere una parola chiave già utilizzata nel nostro sito.

→ devono avere un titolo attraente e una meta description persuasiva. L’utente aprirà l’articolo con questo titolo e questa descrizione? Questi due elementi devono suscitare interesse e curiosità, contenere la parola chiave e, quindi, rendere chiaro l’argomento dell’articolo fin da subito.
Non devono superare la lunghezza massima per la giusta visibilità.

→ necessitano di un’introduzione iniziale che crei il bisogno di lettura nell’utente. Leggendo le prime righe, l’utente continuerà la lettura? Abbiamo creato il bisogno in lui di una certa informazione che potrà ricevere solo arrivando alla fine del nostro articolo? Dopo aver letto le prime righe, dovrà essere interessato e spronato alla lettura. Bisogna creare nell’utente la necessità di finire l’articolo.
Il primo paragrafo deve, inoltre, contenere la keyword.

→ devono avere una struttura semplice e chiara, paragrafi e frasi non troppo lunghi, divisi da sottotitoli ed immagini. Non dobbiamo scrivere un unico blocco, senza renderlo agibile e comprensibile con qualche immagine, elenco, carattere speciale (grassetto, corsivo ecc.).
Importante è dare un nome alle immagini coerente con l’articolo ed inserire un testo alternativo che le descriva. Non dobbiamo caricare nell’articolo immagini troppo pesanti.
E’ preferibile inserire la stessa parola chiave scelta nel titolo dell’immagine e nei sottotitoli.

→ in ultimo, ma non per importanza, devono necessariamente avere un contenuto interessante.
Possiamo rispettare una miriade di accorgimenti, ma se il nostro articolo non tratterà un argomento interessante e non attrarrà gli utenti, si avrà un effetto di cd. bounce (rimbalzo).
Cerchiamo di essere sempre aggiornati e di capire quali temi interessano di più il nostro target.
Rendiamoci utili ai loro occhi.
Diventa fondamentale anche la lunghezza degli articoli. L’importante è riportare in modo chiaro le informazioni che vogliamo trasmettere. Non deve essere troppo corto, ma nemmeno esageratamente lungo.

→ Inoltre, è consigliabile inserire all’interno dell’articolo una Call To Action (possibilità di richiedere maggiori informazioni, di iscriversi a una newsletter, di condividere sui social network, di visualizzare un video, ed altro); link che rimandino ad altri articoli all’interno del nostro sito ma anche ad articoli esterni.

Concludendo come si fanno articoli seo

Per ottenere dei risultati, bisogna rispettare entrambi i lati nella scrittura di articoli SEO: contenuti interessanti e coinvolgenti per gli utenti; regole SEO per il posizionamento sui motori di ricerca.

E’ importante scrivere ottimi articoli, ma se non raggiungeremo un certo posizionamento, difficilmente qualcuno li visualizzerà e li leggerà.
E’ fondamentale rispettare le regole SEO per ottenere un miglior posizionamento e ricevere visibilità, ma senza qualcuno che clicchi e legga il nostro articolo, sarebbe uno sforzo minimo.

 

Desideri ricevere una Consulenza?
Richiedi il Tuo Preventivo gratuito!↓

 

richiedi un preventivo