Adwords per vendere online, come utilizzarlo
Riprendo il precedente articolo in cui ho trattato come utilizzare Adwords per vendere online prodotti tipici alimentari e vino e di come possa aiutare anche piccole realtà con budget ridotti. Faccio un esempio pratico:
Un’azienda viticola che vuole utilizzare Adwords per vendere online del vino a Bologna e non in altre parti d’Italia.
Decide quindi di investire in una campagna Adwords per aumentare le proprie vendite online.
Inizialmente procede investendo soltanto sulla rete ricerca (tralasciando la rete display, per ragioni di budget e di marketing).
Dedica il suo budget solo alla parola chiave “comprare vino a bologna” e non alla parola “vino”, perché l’azienda vuole mostrare il proprio annuncio solo alle persone che manifestano un desiderio/bisogno di vino a Bologna e non in altre città.
L’azienda viticola non ha nessun interesse a comprare le parole chiave come “comprare vino a milano” perché la frase sarebbe considerata non in linea con gli obiettivi di business dell’azienda viticola e sarebbero solo dei costi inutili.
Avrebbero sicuramente molti più click, ma effettivamente pochi di questi click porterebbero poi effettivamente all’acquisto, sprecando budget e tempo prezioso.
Risultato: quando un navigatore cercherà su Google la chiave “comprare vino a bologna” troverà, tra gli altri, anche l’annuncio del prodotto della nostra azienda.
Utilizzando questo sistema, potrai farai apparire i tuoi annunci non a tutte le persone che cercano vino, ma solamente alle persone che in quel momento stanno manifestando un desiderio di vino a bologna, perchè stanno compiendo le ricerche su google cercando i tuoi prodotti.
Il costo su Adwords, non sottovalutarlo
il costo della pubblicità su AdWords viene conteggiato di solito a CPC (costo per click).
Questo significa che Google ci fa pagare solo i click che gli utenti fanno sui nostri annunci pubblicitari. E’ possibile ovviamente pagare anche con modalità CPM (costo per Mille Impressioni) se il nostro obiettivo non è la conversione diretta, ma fare branding, posizionamento e awareness.
Il sistema CPC è quello consigliato per iniziare una campagna, anche perchè se i nostri annunci non dovessero piacere e quindi non siano cliccati non c’è alcun esborso di denaro.
Quindi chi investe dei soldi su AdWords per vendere online, paga solo per i click che gli utenti hanno effettuato cliccando sull’annuncio.
