Flash Player e la sua fine
Adobe, dopo 2 anni di guerra con Apple per l’utilità o meno del Flash sui dispositivi mobili fa un passo indietro e comunica che non rilascerà più Flash Player sui dispositivi mobili.
Non rilasceremo più versioni del Flash Player per dispositivi mobili per nuovi browser, versioni di sistema operativo o configurazioni di dispositivi“.
Secondo molti, oggi inizia la fine del supporto Flash su tutti i dispositivi mobili (Android phone e tablet e il tablet di RIM il PlayBook).

C’è da dire che finisce il supporto, non che non sia più utilizzato, infatti le versioni attuali verranno saranno ancora supportate e saranno sistemati i problemi che si riscontreranno.
Perhè Adobe ha fatto un passo indietro? Ha ammesso la sconfitta?
Non proprio, la sua idea è quella di consentire agli sviluppatori Flash di utilizzare le loro app con Adobe AIR e renderle disponibili per tutti gli app store più famosi. Quindi morte al Flash player ma passando per Adobe AIR.
Dal lato browser classico “lato desktop” HTML5 sembra la migliore strada da percorrere visto che sta avendo un grande appoggio da molti produttori (fra i quali Apple, da sempre sostenitrice dell’HTML5 al posto del FLASH).

Ovviamente non tutto parte oggi, ma sicuramente è un passo importante per la storia di Internet, visto che è la stessa Adobe che sta staccando la spina ai dispositivi mobili, e quando i tempi saranno maturi (si pensa nel 2014) la staccherà anche sui dispositivi PC.
