Una ricerca Nielsen tenta di rispondere a questa domanda, visto il grande boom che stanno avendo i Tablet.
E’ innegabile dimostrare che dopo che Apple ha lanciato il suo Ipad, c’è stata da tutte le case una corsa al tablet e se ne sono viste di tutti i colori.
Con tastiera, con Android, Con windows 7, con Meego. Per adesso iPad è il re incontrastato (forte anche della seconda versione iPad 2) ma i concorrenti cominciano a farsi avanti e in maniera complessa. Soprattutto i Tablet con Android ad un prezzo più competitivo.
Nielsen, dicevo, ha tentato di analizzare come i consumatori americani utilizzano i Tablet.
Secondo questo studio (consultabile in inglese qui) viene riportato che gli utenti utilizzano i tablet nel tempo libero. Soprattutto davanti la Televisione (il 70%). Il 25% lo usa in bagno (tutti, almeno una volta ci abbiamo pensato)
La particolarità di questa analisi è data dal fatto che l’occasione d’uso del Tablet non è come pensano gli analisti, per un utilizzo fuori casa in mobilità ma anzi, secondo questa ricerca i Tablet si utilizzano prevalentemente a casa, in ambito domestico, per relax e distrazione. Forse questo fenomeno spiega il perché le versioni solo con WiFi si vendano di più delle versioni con 3G.
tempo speso con i dispositivi mobili
I miei dubbi su questa ricerca:
- può ritenersi attendibile? (non ho dati sugli intervistati e sulla modalità di risposta per poter dire qualcosa in più )
- può essere estesa al nostro segmento europeo? (a volte i comportamenti usa/europa non sono proprio identici)
- può essere che i tablet essendo un nuovo strumento, sia ancora considerato come un giocattolo e non uno strumento da utilizzare in mobilità e quindi questa ricerca, ad oggi, ha poco valore?
Sicuramente fotografa un dato di fatto, i tablet sono ancora un prodotto instabile e acerbo, quando avranno le loro killer application o i loro servizi dedicati, allora si potrà parlare seriamente di mondo tablet.
